Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

ottobre 2022

Navigazione per mese del calendario

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27

CHI HA PAURA DEL POSTUMANO? ETICA E DIGITALE – Luca Grion Floriana Ferro

ARCHITETTURA E DIGITALE – Alberto Sdegno Roberto Masiero

ENCICLOPEDIA DELL’INDICIBILE – Alfonso Firmani

IL SENSO DELLO SPORT – Luca Grion Flavio Tranquillo Umberto Sarcinelli

COME CAMBIARE STATO DI COSCIENZA – Michel Bitbol Stefano Davide Bettera Franco Fabbro

IL DIRE E IL FARE, POESIA E CRITICA – Rodolfo Zucco Gian Mario Villalta SCART Progetto Artistico Gruppo Hera

LA MENTE INNAMORATA – Vito Mancuso Franco Fabbro

28

ARTE E FILOSOFIA – Massimo Donà Riccardo Caldura PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA E TRASFORMAZIONE DIGITALE – Silvia Capodivacca

LA MACCHINA E IL PENSIERO – Fabio Grigenti Silvia Capodivacca

AMORE E ROMANTICISMO. UNA PROSPETTIVA FILOSOFICA – Massimo Donà Nicoletta Cusano

IL VOLTO DELL’ALTRO – Stefano Davide Bettera Vito Mancuso Franco Fabbro

OCEANO: NATURA E CULTURA TRA ORIENTE E OCCIDENTE – Simone Regazzoni Marcello Ghilardi Andrea Colombo

PASOLINI FILOSOFO – Enrico Petris Giovanbattista Tusa Damiano Cantone

CUORE E ACCIAIO. TECNOLOGIA, SOCIETÀ ED EVOLUZIONE UMANA PROSSIMA VENTURA – Fabio Chiusi Gabriele Giacomini Giuseppe O. Longo Roberto Manzocco

Proiezione del film MOON – Duncan Jones

CI PENSA LEI. PROMESSE E INCOGNITE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA CINEMA, LETTERATURA E FILOSOFIA. – Enzo Martines Marco Pacini Marco Villotta

29

LINGUAGGIO, TECNICA E DIGITALE – Gianfranco Marrone Marcello Barison Maurizio Ferraris

OPERAZIONE CIVETTE / LABORATORIO DI GIORNALISMO

CYBORG-BUDDHA. DIALOGO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Francesco Tormen Stefano Davide Bettera Emanuela Colombi

LE RAGIONI DEL DUBBIO – Vera Gheno Andrea Colombo

NIETZSCHE E LA TECNICA – Francesco Cattaneo Alberto Giacomelli Giovanni Leghissa Luca Bianchin

CERCASI RE / LABORATORIO PER BAMBINI E LETTURA ANIMATA

IL POTERE E LA VITA A PARTIRE DA PETROLIO DI PIER PAOLO PASOLINI Bruno Moroncini Enrico Petris Beatrice Bonato

PIER PAOLO PASOLINI: UNA RIFLESSIONE FILOSOFICA Giovanbattista Tusa Giacomo Marramao

GUSTOSO E SAPORITO. INTRODUZIONE AL DISCORSO GASTRONOMICO Gianfranco Marrone Antonella Nonino

LE PAROLE DELL’INTERCULTURA. ESTETICA ED ETICA DELLA TRADUZIONE Emanuela Magno Vera Gheno

30
31
1
2
3
4
5
6
+ Esporta eventi