FESTIVAL MIMESIS

27-28-29 OTTOBRE 2022 | NONA EDIZIONE

FILOSOFIA E TRASFORMAZIONE DIGITALE

Programma a cura di Luca Taddio realizzato in collaborazione con Damiano Cantone e Silvia Capodivacca

Per definizione, ciò che trasforma o che è soggetto a cambiamento si manifesta in forme diverse: la mutazione (lo abbiamo recentemente visto con le variazioni, sociali, economiche, sanitarie, politiche e culturali imposte dalla situazione pandemica) può anche coglierci di sorpresa e spesso non abbiamo gli strumenti per comprendere e fronteggiare le novità. La filosofia aiuta a pensare la complessità, anzi fin dai suoi albori ha fatto della complessità e dell’ibridazione, anche disciplinare, il proprio paradigma. Il “Festival Mimesis-Territori delle idee” propone nell’edizione di quest’anno – la nona – un ricco calendario di incontri, conferenze e dibattiti per affinare gli strumenti critici utili ad affrontare la trasformazione più radicale del nostro presente: la rivoluzione digitale e le sue conseguenze. Si rivolge a tutti coloro che coltivano interessi culturali e che attraverso l’informazione e la divulgazione scientifica desiderano costruire una partecipazione alla cittadinanza attiva.
A tal fine il Festival collabora con le associazioni del territorio legate da comuni interessi rispetto
ai temi più sensibili dell’attualità e della cultura. L’effetto più ampio si avrà sugli studenti che sperimenteranno tecniche formative innovative di approfondimento su tematiche a cui non sempre i percorsi didattici disciplinari riescono a dare piena attenzione.

PREMIO – UDINE FILOSOFIA 2022
Quarta Edizione

a cura di Luca Taddio

In collaborazione con il Festival Mimesis-Territori delle Idee, la casa editrice Mimesis organizza
e promuove il premio Udine Filosofia 2022. È un’iniziativa che ha lo scopo di rilanciare il ruolo della filosofia come forma di riflessione in un territorio da sempre vocato allo scambio culturale, alla riflessione interdisciplinare e al dialogo tra i popoli. Con questo Premio, l’Associazione Culturale Territori delle Idee in sinergia con la casa editrice Mimesis intende mettere in luce il ruolo determinante della filosofia nella problematizzazione del presente e nella costruzione del futuro.

Dove previsto, la prenotazione agli eventi è consigliata